top of page
Facciata IMG_1728_edited.jpg
IMG_3259.heic
IN FRONT OF
GALLERIA DELL'ACCADEMIA

FOR SALE
PROPERTY
 165 Sq.M

Altissimo pregio da un punto di vista architettonico, di posizione e stilistico:

un giusto connubio tra STORIA E SIGNORILITA'.

senza barriere architettoniche; 

CENNI STORICI
Ci troviamo nel centro storico della citta di Firenze, tra piazza del Duomo e piazza San Marco. Via Ricasoli fa parte di quella serie di vie rettilinee di andamento più o meno perpendicolare all'Arno che furono tracciate da Arnolfo di Cambio in occasione dell'ampliamento urbanistico dell'ultima cerchia di mura, come via Cavour, via dei Servi, ecc. La strada e dedicata alla famiglia Ricasoli, che sebbene avesse il palazzo più importante in piazza Goldoni, qui esisteva il palazzo di Bettino Ricasoli, importante politico fiorentino dell'Ottocento.
Anticamente, almeno fino ai 1847, la via si chiamava del Cocomero e l'antico Teatro Niccolini, all'inizio della strada verso piazza del Duomo, si chiamava infatti Teatro del Cocomero. All'angolo con via dei Pucci si trova il Tabernacolo delle cinque lampade, tra i più vistosi della citta. AI numero 30 una targa ricorda l'architetto Pasquale Poccianti, che qui mori nel 1858. Un'altra targa ricorda l'ingegnere ferroviario e senatore Giovanni Morandini.Più avanti si trova la parte posteriore del moderno Teatro della Compagnia.
Ai numeri 40 e 42 si trova il grande Palazzo Gerini, nato dalla fusione di due palazzi nobiliari, uno opera di Bernardo Buontalenti e l'altro di Gherardo Silvani.
Con via degli Alfani la strada forma una specie di piazzetta sulla quale si affaccia il Conservatorio musicale Luigi Cherubini; oltre l'incrocio troviamo l'ingresso della Galleria dell'Accademia, gia ospedale di San Matteo.
La Galleria dell'Accademia di Firenze espone il maggior numero di sculture di Michelangelo ai mondo (ben sette, fra cui il Famoso David.

The building, of which the property in question constitutes a portion, according to what has been verified in the historical archives of the Municipality of Florence, dates back to the second half of the 16th century.

The same has fine finishes for the facade and for the architectural elements that make up the structure. The Baroncini coat of arms is located on the facade, the family that owned it in the century XVI and probably built by a member of the Pazzi family. The building is not listed, according to the documentation released by the competent authority Superintendence of Florence.

(Facades and roof were restored in 2019).

THE BUILDING
  • L’ origine del palazzo è storica (seconda meta del cinquecento);

  • La facciata ed il tetto sono stati restaurati nel 2019;

  • Posizione: a 400 metri da Piazza del Duomo- a 100 metri da Piazza S.Marco;

  • Posizione: la tranvia a fine 2024 sarà operativa a 150 mt (aereoporto-stazione-ecc);

  • Posizione: area tutelata quale patrimonio UNESCO;

  • ln facciata é collocato lo stemma Baroncini, famiglia che lo possedette nel sec. XVI e probabilmente lo costruì un membro della famiglia Pazzi;

  • Le tre finestre che si affacciano su Via Ricasoli possono avere un valore a se stante, se usate in termini pubblicitari ( quasi 2 milioni di turisti visitano il David di Michelangelo);

  • Un garage è disponibile nelle stessa via;

  • Sicurezza: telecamera di sicurezza della polizia è posta in facciata. 

165 mq- Via Ricasoli 45 (3).JPG

Property of 165 Sq.M.

Trattasi di una unità sita ai piano terreno rialzato, a destra per chi entra dall'ingresso condominiale.
E’ composta da 6 vani principali, due locali ad uso bagno, oltre accessori, per una superficie ai fini
commerciali pari a mq. 165,00.
L'immobile si presenta in ottimo stato di conservazione, perfettamente fruibile, dotato di impianto di
riscaldamento, adduzione idrica, impianto elettrico, tutti perfettamente funzionanti. Le finiture interne sono di
buon pregio commerciale.
Il taglio attuale dell'unita immobiliare è peraltro diviso in due distinte parti con due ingressi:

  •  una porzione si affaccia sulla via Ricasoli con 3 finestre sulla strada

  • un’altra si affaccia sul retro del palazzo con due stanze molto silenziose ( 2 finestre su una corte interna spaziosa).

  • gli ingressi sono due come due sono i bagni indipendenti.

  • L’immobile verrà venduto come A2: sono pronte le pratiche per la trasformazione da A10 ad A2

  • Allegato progetto abitazione A2 ( esistono anche ipotesi di frazionamento)

  • Il restiling dell’immobile prevede una spesa di circa 50.000€ ( progetto dettagliato a richiesta)

senza ufficio 165 mq- Piantina attuale.jpg
  WhatsApp: +39 3762315995 
Mail: consolefirenze1919@gmail.com

Direct and private negotiation

  • LinkedIn Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
  • Google Places

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

© Copyright 2021  Console 1919 di Elisa Pellegrini  Console

Sede Legale: Via Pier Capponi, 81  50132 Firenze

P.IVA 07299020482 - segreteria@console.it - 055 216625

bottom of page